Gené esalta la coppia Hamilton-Leclerc: «È il massimo, la Ferrari non poteva scegliere meglio»

https://www.formula1.it/admin/foto/marc-gene-e-il-duo-hamilton-leclerc-una-line-up-vincente-24721-1.jpg

L'approdo di Hamilton in Ferrari è stato molto discusso, il pilota più vincente della storia che arriva nel team più vincente della storia non poteva che generare un hype gigantesco, amplificata dalla presenza nel team di un altro amatissimo pilota al quale presumibilmente è affidato il futuro del Cavallino. 

Lo stesso Marc Gené, ex pilota F1 che oggi fa parte del team Sky Sport F1, parlando di Hamilton e Leclerc, li ha definiti una coppia davvero forte rispetto alle altre; tuttavia, fino ad ora non hanno potuto dimostrarlo a causa di un inizio complicato del pilota britannico.

Il sette volte campione del mondo Hamilton ha completato il suo passaggio dalla Mercedes alla Scuderia durante l'inverno, facendo squadra con il suo pupillo di lunga data Charles Leclerc, formando un duo di piloti all-star. Sebbene i risultati di Hamilton e della Ferrari siano stati finora altalenanti, Gené intravede molti aspetti positivi dietro le quinte e il potenziale per miglioramenti significativi con l'ottimizzazione del pacchetto SF-25.

“È il massimo”, ha detto Gené a proposito della nuova coppia di piloti della Ferrari durante una recente apparizione al podcast Beyond The Grid. “Non credo si possa avere una line-up migliore”.

Riferendosi ai precedenti compagni di squadra di Leclerc, Carlos Sainz e il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel, Gené ha aggiunto: “Charles è in un momento molto positivo della sua carriera, è maturato moltissimo. Essere il compagno di squadra di Carlos, che è molto diligente, tecnicamente preparato, organizzato e che ha lavorato duramente... e lavorare al fianco di Seb... Charles è stato molto fortunato ad avere due compagni di squadra così validi”.

L'analisi di questo confronto genera però qualche dubbio. È innegabile che Seb abbia avuto molte difficoltà in Ferrari, causate dalla macchina, dal team e dai numerosi errori strategici che gli hanno compromesso la possibilità di vincere, e non possiamo scordare gli errori personali. Tuttavia, è complicato paragonare un quattro volte campione del mondo come Vettel a un pilota bravo come Sainz, che però ha dovuto aspettare di arrivare in Ferrari per vincere delle gare.

“Quindi, ora che ha anche Lewis come compagno di squadra, lavorano molto bene insieme. Non sono politicamente ostili. Posso davvero dire che lavorano molto bene insieme e si spingono a vicenda”.

Gené ha anche parlato delle emozioni provate dal connazionale Sainz, costretto a lasciare il posto a Hamilton dopo quattro stagioni memorabili e sempre più competitive alla Ferrari.

“Ovviamente mi è dispiaciuto per Carlos, perché sono spagnolo e ho un ottimo rapporto con lui”, ha affermato. “Ma quando hai l'opportunità di avere Lewis in squadra, ed era una storia d'amore, una storia d'amore reciproca, capisci la decisione che la Ferrari ha preso”.

In definitiva, il passaggio di Hamilton alla Ferrari rappresenta un cambiamento epocale, sia per la squadra che per il pilota. La combinazione tra il talento di Charles Leclerc e l'esperienza di Hamilton offre alla Scuderia un'opportunità unica per tornare ai vertici del mondo della Formula 1. Nonostante le sfide iniziali, il potenziale di questa partnership promette grandi risultati e un futuro luminoso per Ferrari e i suoi tifosi.

 

Leggi anche: Ferrari, livrea «total white» a Miami? L'indizio del merchandising

Foto copertina x.com

×