Assetto Corsa EVO: il supporto modding sarà in un "modo più creativo"

Il primo Assetto Corsa, uscito nel lontano dicembre 2014, ha consentito lo sviluppo di un panorama modding davvero eccezionale, con auto, piste, app, miglioramenti grafici e persino condizioni meteorologiche creati dagli appassionati, che hanno certamente contribuito alla longevità del titolo Kunos Simulazioni.

Una recente chiacchierata di Marco Massarutto - cofounder di Kunos - con i ragazzi di Traxion, permette di svelare alcune informazioni su quello che sarà il supporto al modding applicato al prossimo Assetto Corsa EVO, attesissimo seguito del primo tilolo. "Stiamo lavorando sulla nostra tecnologia completamente nuova creata internamente per EVO e lo sviluppo non è ancora finito", ha spiegato a Traxion il direttore esecutivo Massarutto. "Forse potremmo creare un editor leggero come abbiamo fatto per l'originale Assetto Corsa in modo che le persone possano contribuire alla creazione dei contenuti. Il modding è sicuramente uno degli argomenti aperti sul tavolo, ma non è stata ancora presa alcuna decisione. Al momento, siamo concentrati sulla creazione del gioco [EVO] stesso."

Lo studio italiano desidera evitare alcuni dei risultati visti per il predecessore: "Ciò che vogliamo prevenire questa volta sono gli abusi nel modo in cui viene utilizzato il modding di Assetto Corsa, perché non ci piace vedere contenuti rubati da diverse sim. La visione alla base del modding è che dovrebbe consentire alle persone di esprimere il proprio talento e creare i propri contenuti. Quando qualcuno prende contenuti da un altro gioco utilizzando strumenti di terze parti e li inserisce nel gioco o li vende su siti Web di terze parti, è molto contrario alla visione che abbiamo a riguardo. Crediamo che dia anche una cattiva percezione di quelle persone che dedicano molto tempo alla creazione di contenuti originali. Questa volta, vogliamo vedere come possiamo supportare i bravi modder in un modo che possa creare una sinergia tra lo studio e i creatori più talentuosi."

In altre parole, quindi, lavorare a stretto contatto con la comunità per evitare tutto ciò che è giuridicamente dubbio o toglie il divertimento della creazione. Quale forma assumerà alla fine questa idea è ancora un mistero. Anche se sembra che siano previste alcune modifiche al processo per Assetto Corsa EVO, i contenuti realizzati da persone esterne al team Kunos di 35 persone sono destinati a rimanere intrinseci al suo fascino a lungo termine.

"Ringraziamo la community per l'enorme lavoro svolto con Assetto Corsa e sappiamo che parte del successo del franchise è dovuto alla visibilità e alla creazione di contenuti da parte della bellissima community di modder. Vogliamo lavorare con loro in un modo più creativo in futuro. Stiamo attualmente definendo una strategia per farlo nel modo corretto".

×