La bozza del calendario 2026: Imola sparirà, resta l'incognita Madrid

https://www.formula1.it/admin/foto/la-bozza-del-calendario-2026-imola-sparira-resta-l-incognita-madrid-24533-1.jpg

Il circus itinerante della Formula 1 si muove dove ci sono i soldi, e purtroppo le tappe europee sono da anni al verde: aumenta la domanda di Liberty Media, aumenta il prezzo dei biglietti ma non il potere di acquisto delle persone. Non c'è da sorprendersi, quindi, che solo gli Stati Uniti e i Paesi arabi riescano a sostenere le spese folli, mentre gli storici tracciati del vecchio continente boccheggiano.

Dalla prima bozza del calendario 2026, di cui si è discusso in Bahrain, è emersa una pessima notizia per gli italiani: il contratto di Imola molto probabilmente non sarà rinnovato. A patto di un miracoloso salvataggio, questo sarà l'ultimo anno in cui le vetture sfrecceranno tra le curve del Santerno. A prendere il suo posto ci sarebbe il GP di Madrid, che dovrebbe essere a settembre, subito dopo Monza. Tuttavia, i lavori non sono ancora cominciati a fronte del debutto del prossimo anno, perciò un grande punto interrogativo aleggia sul tracciato. 

Il giornalista Joe Saward ha riportato poi che, per quanto riguarda il resto dell'anno, l'apertura dovrebbe essere a Melbourne all'8 marzo, per poi tenere la stessa scaletta di questa stagione. Miami e Montreal saranno insieme (finalmente) prima che il circus si sposti in Europa, con il GP di Monaco come evento inaugurale. Ovviamente, questo programma resta ancora molto variabile, e non ci resta che attendere il programma definitivo.

Leggi anche: La Formula 1 cerca un nuovo tracciato: perchè la Thailandia è un'ottima opzione

×