Uno slogan troppo comunque quando le cose non vanno bene in Formula 1 è che "si guaderà all'anno prossimo". Una frase ancora più forte in una stagione che chiude un ciclo tecnico, nella quale i team si trovano a dividere le forze tra il progetto attuale e quello futuro. Alcune squadre, ad esempio la Williams, hanno già messo le mani avanti, affermando che concentreranno le risorse sulla monoposto del 2026, mentre le altre sono chiuse in un limbo, che dipenderà dalla performance (e dai soldi a disposizione).
Per la Ferrari, il 2025 non è cominciato nel migliore dei modi, ma non per questo è ora di abbandonare la SF-25. "Ci mancano 3 decimi dalla McLaren. La Mercedes è un po' più avanti di noi mentre non so giudicare la Red Bull, quest'anno è stata incostante", ha detto Charles Leclerc ai media, tra cui noi di Formula1.it. "Non siamo dove vorremmo essere, ma la stagione è lunga e spingeremo fino alla fine. Riusciremo a lavorare alla macchina del prossimo anno in parallelo con questa. Una vettura non esclude l'altra, non ci dimenchiamo del 2026 a favore del presente e viceversa. Ma quando le chances di una lotta per il Mondiale di quest'anno sfumeranno, passeremo alla nuova vettura".
Leggi anche: Ferrari, Hamilton: «Ovvio che Leclerc sia davanti. Difficoltà? So dove lavorare...»
Leggi anche: Leclerc crede nel podio al GP dell'Arabia Saudita. Anche il fondo aiuterà