Verstappen vuole la Ferrari: confermata la nostra indiscrezione

https://www.formula1.it/admin/foto/verstappen-e-quel-desiderio-di-ferrari-confermata-la-nostra-indiscrezione-24527-1.jpg

La nuova stagione di Formula 1 è da poco iniziata e, malgrado la realtà della pista stia fornendo chiari, e talvolta sorprendenti, verdetti, pare essere comunque destinata, nel bene e nel male, ad avere un unico comun denominatore che la accompagnerà sino alla chiusura di Abu Dhabi. Parliamo dello sbarco di Lewis Hamilton in Ferrari: il gran colpo di Maranello, capace di unire il pilota e il team più vincenti di sempre, accomunati della volontà interrompere un lungo digiuno iridato da una parte e diventare leggenda vivente dall'altra. Un unione che, dopo anni di speculazioni, è diventata realtà a inizio 2024, avverando i sogni dei tifosi e quelli del pilota inglese, che mai aveva nascosto il desiderio di voler indossare la tuta rossa prima di chiudere la sua straordinaria carriera.

Un segnale forte...nelle intenzioni

Un annuncio che, oltre a scioccare il Circus e originare un effetto domino nel mercato piloti, ha garantito alla Scuderia dei benefici, sia in termini di abilità di guida che di esperienze e metodologie, portati proprio dal sette volte campione del mondo. Non solo, poiché con questo colpo la Rossa ha voluto inviare un segnale ai rivali relativo alla volontà di tornare a vincere, a chiusura di una road map partita mesi e mesi fa, di cui l'affaire Hamilton è stata 'l'atto finale'. Il tutto dopo l'arrivo di Fréd Vasseur, di Loic Serra e il rinnovo di Leclerc. Una sequela di mosse che, unite alla teorica crescita della vettura (ad oggi non ravvisabile, data la poca velocità e i tanti punti critici della SF-25 e soprattutto le molte difficoltà di adattamento dell'ex Mercedes alla vettura di cui si fa un gran parlare) avrebbero dovuto, teoricamente, permette al Cavallino di tornare al successo. Un passo ancora auspicato, forse non ancora da escludere del tutto, possibile anche grazie alla line-up formata da Sir Lewis e Charles Leclerc: sulla carta la migliore del lotto e capace di fare la differenza. Una coppia che, date le sliding door della vita, avrebbe potuto essere diversa, se solo la Ferrari avesse deciso di puntare su un altro nome, altrettanto prestigioso e di livello, per sostituire Carlos Sainz.

What if...

Decidendo di ingaggiare un campione indiscusso, proprio come il britannico, a Maranello avrebbero potuto puntare anche su Max Verstappen che, provato delle difficoltà che sta vivendo in Red Bull (tecniche e non...) e non indifferente al fascino della Ferrari, avrebbe seriamente preso in considerazione una proposta da Via Abetone. Come riportato in esclusiva da chi scrive lo scorso 30 marzo, l'olandese durante un test al Mugello, con il suo team impegnato nel GT, si sarebbe lasciato scappare una frase in merito: avrebbe ammesso che, se i vertici del Cavallino decidessero di contattarlo, prenderebbe seriamente in considerazione l'idea del passaggio in rosso. Per non dire accetterebbe ad occhi quasi incondizionatamente, specie dopo la chiusura delle porte in Mercedes. Una indiscrezione proveniente da nostre fonti e che (pur trovando probabili smentite dal diretto interessato), è stata confermata anche da Carlo Vanzini nel weekend del GP del Bahrain. La voce di Sky Sport F1 ha infatti ammesso che "Verstappen è dato praticamente ovunque. Manca solo Ferrari come possibile destinazione di Max che è dove andrebbe a piedi già domani". Insomma, dei chiari indizi della stanchezza di Max verso il mondo Red Bull, sia della possibilità che la Ferrari avrebbe avuto, andando sul mercato (o potrebbe avere...), di valutare opzioni utili per potenziare la squadra, plasmandola come un gruppo di prospettiva e con margini di crescita piuttosto che come un istant team. Avrebbe avuto, appunto. O potrebbe avere, forse in tempi nenche poi così lontani...

Leggi anche: Piastri da Oscar in Bahrain, crollo Red Bull. Ferrari, eppur si muove: le pagelle del GP

Leggi anche: Ferrari, Hamilton dispiaciuto in radio: «Non è ciò che volevate, lavorerò ancora di più...»

Foto copertina www.redbullcontentpool.com

×