Isola esclusivo: "Pirelli pensa il salto mescola. Nel 26 F1 veloci come oggi"

https://cdn-5.motorsport.com/images/amp/6xERdGM0/s6/mario-isola-racing-manager-pir.jpg

Controllare la temperatura delle gomme e sfruttare gli pneumatici nella giusta finestra di funzionamento è uno dei motivi principali che determinano la competitività di certe monoposto come la McLaren e la Red Bull e che, invece, fanno soffrire altre come Ferrari e Mercedes. Con una griglia racchiusa in poco più di un secondo nel giro secco, ogni minima soluzione può creare una differenza ...Continua a leggere

×