Il campionato italiano motocross va a Montevarchi

https://www.motocross.it/wp-content/uploads/2024/05/Il-campionato-italiano-motocross-va-a-Montevarchi-Lata.jpeg

Il campionato italiano motocross va a Montevarchi

Da una pista storica all'altra. Dopo Mantova e Cingoli, il campionato italiano motocross Prestige 24MX – Borilli Pro Series approda al Miravalle di Montevarchi, per la terza prova della stagione 2024.

Appuntamento il 25 e 26 maggio sul circuito gestito dal moto club Brilli Peri, dove da decenni vanno in scena gare di ogni livello, comprese numerose edizioni del campionato del mondo. Per l'occasione, gli organizzatori apriranno la pista in tutta la sua lunghezza, compreso l'antico tratto della "buca", sul versante opposto della collina su cui si adagiano le tribune e gran parte del tracciato.

CAMPIONATO – MX1
Quattro diversi vincitori nelle quattro manche fin qui disputate rendono l'idea del grande equilibrio che regna quest'anno nella classe regina del campionato italiano. La tabella rossa si trova sulla Yamaha di Isak Gifting, che ha vinto le assolute sia a Mantova che a Cingoli, ma gli avversari dello svedese sono tanti e tutti a strettissimo contatto.

Giuseppe Tropepe (Honda – Verolese) è secondo in classifica, in virtù di un avvio di stagione sorprendente, che gli consente di precedere anche la Ducati di Alessandro Lupino (Fiamme Oro). Dal canto suo, il viterbese è deciso ad attaccare a Montevarchi, dopo aver corso infortunato a Cingoli, per recuperare il terreno perduto. Il francese Cedric Soubeyras (Kawasaki) occupa la quarta posizione, grazie a una grande regolarità di piazzamenti, e alle sue spalle c'è lo sloveno Jan Pancar (KTM), uno dei quattro vincitori di manche stagionali.

A Montevarchi, inoltre, è previsto il debutto stagionale nel campionato Prestige di Andrea Bonacorsi (Yamaha – Fiamme Oro), che da subito si candida a recitare un ruolo da protagonista. E tra i protagonisti sicuri non vanno dimenticati nemmeno lo svedese Alvin Ostlund (Honda) e l'ex campione del mondo David Philippaerts (Kawasaki – Ceva), al rientro dopo un periodo di stop.

Anche i piloti della Fast si sono dimostrati molto competitivi in quest'avvio di stagione. In particolare Emilio Scuteri (Honda – Paolo Rossi Cina), che si è inserito sempre tra i migliori Elite. Alle sue spalle in campionato ci sono Alessandro Contessi (Kawasaki – Parini) e Mirko Dal Bosco (KTM – Gaerne Pardi Royal Pat).

CAMPIONATO – MX2
In testa alla classifica a punteggio pieno c'è Valerio Lata (GasGas – Fiamme Oro), che finora ha tenuto un ritmo insostenibile per gli avversari. Ma lo spagnolo Yago Martinez (TM) non è tipo da mollare facilmente e i buoni risultati conseguiti finora lo autorizzano a puntare ancora più in alto del secondo posto.

Nonostante l'infortunio alla spalla patito a Cingoli, Alessandro Manucci (GasGas – Trivella) è ancora terzo in classifica ed è determinato a recuperare la forma il più in fretta possibile. Andrea Zanotti (Husqvarna – Intimiano Natale Noseda), il danese Mads Fredsoe (GasGas) e il franco-marocchino Saad Soulimani (Yamaha) sono altri tre piloti decisi a lottare per un posto sul podio.

Nella categoria Fast c'è grande equilibrio, con Mirko Valsecchi (GasGas – Mx Garda Lake) che ha solo 2 punti di vantaggio su Maurizio Scollo (Yamaha – Mx Montelungo), 6 su Morgan Bennati (Kawasaki – Gaerne) e 12 su Alfio Pulvirenti (KTM – Lazio racing).

ROOKIES CUP
La pista di Montevarchi accoglie il debutto stagionale della Rookies Cup 24MX, la competizione riservata ai giovani under 17 in sella a moto 125 di cilindrata. Si tratta della terza edizione di questo trofeo, che nei due anni precedenti è stato vinto dall'olandese Cas Valk (2022) e dall'ungherese Noel Zanocz (2023).

Il livello della competizione si preannuncia altissimo, con molti dei più interessanti talenti della scena internazionale al via. Il campione in carica Noel Zanocz (Fantic) è di nuovo in gara per difendere il suo numero 1, ma ha un gruppo di avversari molto agguerriti da cui guardarsi. Il riferimento è all'olandese Gyan Doensen (KTM), ma anche al gruppo degli italiani, che contano su un tridente offensivo davvero temibile, formato da Simone Mancini (Fantic – Megan racing), Brando Rispoli (TM – Torre della Meloria) e Francesco Bellei (KTM – Fiamme Oro). Le speranze che la Rookies Cup possa finalmente andare a un giovane azzurro sono più che concrete.

DIRETTA TV
Le gare della Rookies Cup si disputeranno una al sabato pomeriggio e una la domenica mattina. I gruppi A Mx1 e Mx2, invece, correranno tutte e due le manche nella giornata di domenica.

FXAction Group è al lavoro per curare la produzione televisiva dell'evento, con gli orari che saranno resi noti nei prossimi giorni. La diretta streaming è garantita sul canale Youtube FXAction Live e la pagina Facebook FXAction, oltre che su Federmoto TV. Copertura integrale anche su Moto.it, sulle pagine Facebook di 24MX e degli altri partner del campionato Prestige.

Rai Sport (canale 58 digitale terrestre) trasmetterà in differita le seconde manche della Mx2 e della Mx1 nella giornata di martedì.

Credit: FXAction Ufficio stampa

L'articolo Il campionato italiano motocross va a Montevarchi sembra essere il primo su Motocross.it.

×